infuocato ha scritto:
emiliano ha scritto:
Ottimo, o una canon 60D, dimmi cosa ti turba

Come la usi?

Ti spiego: ho provato ad usarla in modalità automatica, mo non mi soddisfa affatto. Allora ho provato ad usare priorità di diaframma, ma a volte non mi permette di scattare la foto (schiaccio il pulsante, mi visualizza un po' di info nel "mirino", ma si blocca). Completamente in manuale....lasciamo stare...
Tu come fai? Cosa impposti? Metti le luci in qualche modo particolare? E soprattutto non voglio acquistare un obiettivo macro...almeno per adesso

Questo mi era veramente sfuggito
In automatico avrò fatto si e no 100 scatti, la macchina non rende, mi aspettavo di più
E comunque non si può affidare tutto alla tecnologia, anzi motivo ancor più valido per scervellarsi e trovare soluzioni che già esistono.
Per le macro utilizzo la massima risoluzione e luce naturale adeguata, mi manca molto il vetrino smerigliato di quando usavo le reflex tradizionali, non trovo bene ili punto di fuoco, ma dopo vari scatti e controllati ci si arriva, cosa noiosa che con un 200 euro si potrebbe evitare.
Personalmente sono sempre stato abituato a priorità di tempi, ma conosco molti reflexisti di lungo corso abituati ai diaframmi, tutto stà come nasci.
Per il motivo che si blocca, cosa visualizzi nel mirino ??